Polpette di sarde
- Ingredienti
- 1 sp Aglio
2 cu Latte
2 dl Olio Di Oliva
80 g Pane Grattugiato
50 g Pecorino Da Grattugiare
qb Pepe
qb Sale
500 g Sarda
2 n Uova
- Preparazione
-
500 g di sarde fresche
2 uova
50 g di pecorino grattugiato
1 spicchio di aglio
80 g di pangrattato
2 dl di olio di oliva
2 cucchiai di latte
sale
pepe
1) Lavate ed eviscerate le sardine, eliminate le teste e le code e apritele, poi scartate la lisca centrale. Al termine
sciacquatele e asciugatele.
2) Sistemate i pesci su un tagliere di legno e, utilizzando la classica mezzaluna, tritateli molto finemente (foto A),
quindi collocate in una ciotola. Tritate lo spicchio di aglio e incorporatelo alle sarde assieme al pangrattato e al
pecorino.
3) Aggiungete le uova, il latte, sale e pepe e mescolate accuratamente con un cucchiaio di legno fino a quando
l'impasto avra raggiunto un buon livello di omogeneita (foto B).
4) Ricavate dall'impasto tante polpettine modellandole con le mani (foto C), quindi versate l'olio di oliva in una
padella e portatelo a temperatura elevata. Friggetevi le polpette fino a quando saranno uniformemente dorate e
scolatele su carta assorbente da cucina.
5) Disponete grandi foglie di insalata su un piatto di portata, adagiatevi le polpette calde e servite in tavola come
antipasto.