Crocchette di canocchie
- Ingredienti
- 40 g Burro
1.5 kg Canocchie O Pannocchie
140 g Farina
3 dl Latte
2 dl Olio Di Oliva
80 g Pane Grattugiato
qb Pepe
qb Sale
2 n Uova
- Preparazione
-
1,5 kg di canocchie
80 g di pangrattato
2 uova
100 g di farina setacciata
2 dl di olio di oliva
sale
pepe
Per la besciamella
40 g di burro
40 g di farina
3 dl di latte
1) Lavate le canocchie, mettetele in una pentola con 1 mestolo di acqua poco salata, coprite (foto A) e cuocete 4
minuti. Scolate i crostacei, estraete la polpa dal guscio e conservate l'acqua di cottura.
2) Preparate la besciamella facendo fondere il burro, incorporate la farina setacciata e fate insaporire per 1 minuto,
quindi versate il latte caldo. Fate cuocere 10 minuti mescolando con una frusta per eliminare i grumi.
3) Tritate finemente la polpa delle canocchie, collocatela in un capiente piatto fondo con meta besciamella (foto B),
sale, pepe e amalgamate il composto. Se quest'ultimo dovesse apparirvi un po' troppo ristretto aggiungete altra
besciamella.
4) Fate restringere a fuoco vivace l'acqua di cottura delle canocchie fino ridurla a 2 cucchiai, al termine
aggiungetela al composto e amalgamate.
5) Modellate con le mani tante crocchette lunghe 4 cm, passatele prima nella farina, poi nelle uova sbattute, quindi
nel pangrattato. Friggetele nell'olio molto caldo (foto C) e servitele subito.